LA PELLICOLA PERDUTA – ENNESIMO FILM FESTIVAL – 1 MAGGIO 2025
REGOLAMENTO ED INFORMATIVE AFFERENTI ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
REGOLAMENTO
- “LA PELLICOLA PERDUTA” è un gioco a squadre, organizzato da Ennesimo Film Festival in collaborazione con Level Up s.a.s.
- Le squadre dovranno essere composte da un minimo di 2 a un massimo di 6 giocatori, di cui almeno uno maggiorenne. Nel caso in cui all’interno della squadra siano presenti dei minorenni, parteciperanno al gioco sotto completa responsabilità del/dei componente/i maggiorenne/i.
- L’attività avrà una durata di circa 3 ore (15.30/18.30) e si svolgerà nel centro storico di Fiorano. Le Squadre avranno il compito di risolvere il caso, attraverso l’individuazione di indizi collocati in diversi luoghi, raggiungibili attraverso indicazioni fornite con differenti modalità dall’organizzazione.
- L’iscrizione è gratuita.
- Per partecipare al Gioco è indispensabile che ogni squadra disponga di almeno uno smartphone e/o un tablet collegato in rete con applicazioni WHATSAPP e lettore di codici QR (ad esempio QR code reader) per potere decodificare parte degli indizi che dovranno essere reperiti.
- Al fine di potere ricevere eventuali comunicazioni inviate dall’organizzazione durante il gioco, si richiede a ogni squadra di comunicare nella scheda di iscrizione un recapito telefonico.
- Dalle ore 15.30 di giovedì 1 Maggio 2025, avrà inizio la fase di indagine vera e propria e ai concorrenti verranno forniti alcuni materiali di gioco. Nell’occasione si svolgerà una breve presentazione del gioco a cui seguirà la ricerca degli indizi secondo le modalità previste dall’organizzazione. Una volta che la Squadra riterrà di essere entrata in possesso di tutti gli oggetti necessari, dovrà consegnarli nel minor tempo possibile all’Organizzazione, che provvederà a riportare l’ora esatta di consegna.
- Verrà proclamata vincitrice del Gioco, la Squadra che per prima completerà tutte le prove, risolvendo correttamente la missione.
- È fissato come termine massimo di consegna il seguente orario: 18:30. Le squadre che non avranno completato tutte le prove entro quell’orario dovranno interrompere il gioco.
Alle 18.30 infatti si procederà con la premiazione dei vincitori. - L’Organizzazione si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento le modalità di svolgimento del Gioco sulla base di eventuali necessità organizzative che dovessero manifestarsi.
- Per attivare l’iscrizione al gioco e offrire i servizi personalizzati previsti il Titolare deve trattare alcuni dati identificativi necessari per l’erogazione dei servizi. Le finalità di utilizzo dei dati rilasciati nell’iscrizione sono le seguenti:
- a) Gestione iscrizione al gioco.
- b) Gestione del gioco.
- c) Invio di comunicazioni relative al gioco.
In ogni momento i partecipanti potranno esercitare i propri diritti. Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per effettuare l’iscrizione all’evento. Gli iscritti hanno diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i propri dati e come essi sono utilizzati. Hanno anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento.
SANZIONI PREVISTE IN CASO DI PARTECIPAZIONE FRAUDOLENTA AL GIOCO
Condotte antisportive, atteggiamenti lesivi di persone, animali e/o cose nonché dichiarazioni offensive rivolte a chicchessia (rivolte sia nel contesto del Gioco che al di fuori di questo) potranno determinare l’esclusione della Squadra e dei suoi componenti, dal Gioco stesso. Qualora si avesse notizia, e si riscontrassero prove, dell’alterazione da parte di una Squadra di indizi e prove necessari alla risoluzione dei quesiti del Gioco, per ostacolare le squadre avversarie, questa sarà esclusa dal Gioco stesso senza appelli.
DIRITTO DI IMMAGINE
Il partecipante al gioco “La Pellicola Perduta” autorizza all’utilizzo a titolo gratuito, senza limiti di tempo, anche ai sensi degli art. 10 e 320 cod.civ e degli art. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633 (Legge sul diritto d’autore), alla pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma delle proprie immagini e/o video- riprese effettuate nel contesto dell’evento e dei suoi eventi collaterali, sul sito internet e sui Social Media ufficiali, su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione, nonché all’autorizzazione e alla conservazione delle foto e dei video stessi negli archivi informatici degli enti organizzatori, con finalità di carattere informativo e promozionale. L’autorizzazione non consente l’uso delle immagini in contesti che pregiudichino la dignità personale e il decoro del partecipante e, comunque, per uso e/o fini diversi da quelli sopra indicati.
DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Con l’iscrizione al gioco,
attraverso la compilazione della “SCHEDA SQUADRA” da parte di uno dei componenti maggiorenni del team, il partecipante:
- dichiara di conoscere e rispettare il presente regolamento;
- dichiara che tutti i componenti della propria Squadra hanno scelto di iscriversi volontariamente;
- dichiara di essere responsabile della condotta di eventuali minorenni iscritti nella propria squadra;
- solleva da ogni responsabilità (per ogni eventuale perdita, danno subito o responsabilità per morte, danno fisico, disabilità parziale o permanente, danni alle proprietà, costi medici ospedalieri, furti o danni di qualsivoglia genere, incluse perdite economiche e oggetti persi e/o rubati, che potrebbero nascere o essere causate dalla partecipazione all’evento, o al viaggio per e dall’evento) le seguenti persone o parti:
l’Organizzazione del gioco “La Pellicola Perduta”, i collaboratori, i volontari,
anche se i danni, le perdite o le responsabilità sono causate da atti negligenti od omissioni delle persone, enti o parti sopracitate;
- si assume qualunque rischio che potrebbe nascere dalla partecipazione all’evento, incluso cadute, contatto e/o scontro con altri partecipanti, effetti del meteo, materiale difettoso, rischi connessi alle condizioni delle strade, infortuni subiti o cagionati a sé o a terzi prima, durante e dopo la partecipazione all’evento e ogni pericolo che possa essere generato dagli spettatori o dai volontari. Accetta inoltre che tali rischi includano quelli causati dalla negligenza delle persone fisiche o giuridiche in precedenza citate;
- dichiara di rinunciare, ora e per il futuro, per proprio conto e per conto del minore di cui sia genitore o responsabile, a qualsiasi richiesta di risarcimento e indennizzo in relazione a quanto sopra;
- dichiara di essere a conoscenza del fatto che l’organizzazione declina ogni responsabilità per i minorenni che partecipino non accompagnati;
- solleva e libera, nella misura più ampia concessa dalle norme imperative vigenti, l’organizzazione e tutti i soggetti partner dell’evento, i rispettivi rappresentanti, successori, funzionari, direttori, membri, agenti ed impiegati, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla propria partecipazione all’evento e da quella di chi vi partecipa sotto la altrui responsabilità;
- dichiara di segnalare tempestivamente ai responsabili dell’Organizzazione qualsiasi attività, impianto o area possa sembrare non adatta o pericolosa per i partecipanti.